Il territorio

Villa di Montruglio si trova in una posizione privilegiata nel cuore del Veneto

A breve distanza sia da Vicenza (20 minuti) che da Padova (40 minuti).

Circondata dalla bellezza naturale dei Colli Berici, la villa rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare i tesori artistici, storici e naturalistici del Basso Vicentino. 

Il territorio offre una varietà di esperienze, dalle escursioni panoramiche ai percorsi culturali, perfettamente inseriti nei principali itinerari turistici della zona.

I Colli Berici

I Colli Berici sono un insieme di colline dolci e arrotondate, che si estendono a sud di Vicenza per una superficie di quasi 200 chilometri quadrati.

Questo paesaggio affascinante è caratterizzato da una straordinaria biodiversità, con boschi incontaminati, campi coltivati, vigneti e uliveti che si
alternano armoniosamente.

Milioni di anni fa, l’area era sommersa dal mare, e ancora oggi è possibile trovare fossili preistorici che raccontano questa antica storia geologica.

L’intero territorio dei Colli Berici è costellato di ville storiche, monasteri e piccoli borghi medievali, offrendo un’esperienza unica di immersione nella storia e nella cultura veneta.

Grazie alla sua vocazione prevalentemente agricola, la zona ha preservato gran parte della sua natura incontaminata, offrendo uno scenario ideale per gli amanti delle passeggiate a piedi e a cavallo e delle escursioni naturalistiche. Per chi preferisce la bicicletta, una comoda pista ciclabile costeggia le pendici dei Colli Berici, partendo da Vicenza fino a Cologna Veneta.

Nei dintorni

Villa di Montruglio è situata nel comune di Mossano, un borgo che sorge ai piedi della Valle dei Mulini, un luogo ricco di fascino e storia, dove un tempo i mulini ad acqua erano il cuore della vita agricola locale.

 Uno dei percorsi più amati dai visitatori è quello che attraversa gli uliveti della valle e, partendo da dietro la chiesa di Mossano, conduce alla Grotta di San Bernardino, dove, secondo la tradizione, il santo visse per alcuni anni in contemplazione.

Proseguendo verso sud si incontra Barbarano Vicentino, un antico borgo che merita una visita per il suo Castello Marinoni, il palazzo vescovile e la chiesa storica. Da Barbarano si possono ammirare splendidi scorci sulla pianura sottostante.

In direzione opposta, verso Vicenza, si trova Costozza, un altro affascinante borgo veneto che ospita alcune delle più belle ville della regione.

Tra queste spicca Villa da Schio, con il suo magnifico giardino a terrazze, e Villa Trento-Carli.