Eventi culturali

Negli ultimi trent’anni, Villa di Montruglio si è distinta come un centro di produzione e ospitalità di eventi culturali.

Con una programmazione che guarda al futuro, Villa di Montruglio continua a coltivare il suo legame con la cultura, offrendo al pubblico eventi che esaltano il connubio tra arte e paesaggio, creando momenti unici e memorabili.

Concerti di musica antica, classica, pop e rock, festival di suono e pace, mostre d’arte contemporanea e installazioni permanenti nel parco sono solo alcune delle esperienze che hanno arricchito la storia della villa.

Eventi culturali

Musica e Festival

Villa di Montruglio ha ospitato nel corso degli anni concerti di altissimo livello, spaziando tra generi diversi e artisti di fama internazionale.

Dal Coro della Libera Cantoria Pisani, con le sue esibizioni di musica antica, all’Orchestra della Radio Televisione Slovena, passando per i concerti di Patrizia Laquidara e Alma Megretta, la villa ha sempre offerto al pubblico un programma variegato e ricco.

Particolare successo ha riscosso il Marvellous Sound Project, Festival di Suono e Pace, organizzato in due edizioni nel 2007 e nel 2009.

Questo evento ha attratto un pubblico ampio e appassionato, che ha potuto vivere un’esperienza immersiva di musica, scambi culturali e incontri di grande attualità e interesse sociale.

Eventi culturali

Arte nel Parco

L’attenzione di Villa di Montruglio all’arte si manifesta anche nel parco della proprietà, dove accanto alle statue settecentesche, probabilmente attribuite alla bottega dei Marinali, si trovano opere di scultori contemporanei.

Tra queste, opere di scultori contemporanei, quali “Educazione dell’anima” e “La Grande Ruota” di Paolo Gallerani (1989), realizzata in collaborazione con Aldo Peotta. 

Queste opere creano un dialogo affascinante con le sculture settecentesche, arricchendo ulteriormente il patrimonio della villa.

Eventi culturali

Mostre e vernissage

Villa di Montruglio continua a essere un punto di riferimento per l’arte contemporanea.

Nell’ambito della collaborazione con Arte Laguna Prize, il portico della Barchessa e il Salone dell’Olimpo hanno ospitato la mostra d’arte contemporanea dell’artista torinese Elisa Baldissera.

Il vernissage, tenutosi l’8 maggio 2022, ha riscosso un grosso successo di pubblico ed è stato impreziosito dall’esibizione al pianoforte del maestro Ermanno Berselli.

Il vernissage, tenutosi l’8 maggio 2022, ha riscosso un grande successo di pubblico, confermando l’attenzione della villa verso l’arte e la cultura contemporanea.